Pubblicato il

Marevettamare Trail

La MAREVETTAMARE TRAIL nasce grazie all’ opera del suo presidente Paolo, praticante il bikepacking.

Il percorso segue praticamente la traccia del percorso permanente stradale nato agli inizi degli anni ’90 quando un gruppo di ciclisti locali unirono idealmente il nostro bellissimo mare e la nostra cara montagna: il Monte Amiata.

Su questa base è stato elaborato prima su software e poi praticamente il percorso off road facendo coincidere gli attraversamenti dei caratteristici borghi ed anche i punti di controllo (7 in totale).

È stato impiegato quasi un anno di lavoro tra test e sopralluoghi prima di arrivare alla traccia “definitiva”: tra virgolette perché il presidente è allergico al bitume e cerca di eliminarlo il più possibile facendo continue ricerche di sentieri.

Anche la MVM TRAIL è un percorso permanente oltre ad un evento calendarizzato una volta l’anno.
L’ obbiettivo principale è la valorizzazione del territorio che viene attraversato.
Un territorio ancora poco strumentalizzato e selvaggio, con pochissime auto lungo le nostre strade.

La traccia attraversa un territorio che muta continuamente con il passare dei kilometri.
La partenza è a pochi metri dal mare, a Marina di Grosseto.

Si attraversa la meravigliosa pineta e si procede in direzione del capoluogo Maremmano: Grosseto.

Lasciata la città, in un attimo ci si trova in aperta campagna ed iniziano le dolci colline di vigneti di Morellino ed olivi.

Lentamente si arriva alla collina un po’ più alta tra secolari castagni fino ad arrivare alla faggeta più grande d’Europa che accompagna il biker fino alla vetta del Monte Amiata a 1750 mt slm.

Qui si compie il giro di boa ed inizia il lento rientro verso il mare.

QUI LA SCHEDA EVENTO CON TUTTE LE INFORMAZIONI