
Sabato mattina. Altra prova, La Gravel del Gigante Bianco a Bettole Sinalunga tappa del Gravel Tour Bike Advisor
Si parte presto per essere puntuali alla partenza. Appena arriviamo Maurizio lo speaker (ma anche presentatore e intrattenitore) ci saluta come fossimo vecchi amici di sempre e questo fa sempre molto piacere.
Ore 9.00 partenza, siamo oltre 120 partenti (un buon numero non essendo collegata ad altra manifestazione). Attraversiamo la strada e facciamo un breve tratto in discesa prima di metterci in drittoni di km pianeggianti e impolverati.
Non sappiamo bene perché ma il nostro gruppo si è ritrovato davanti insieme a pochi altri a pedalare una velocità assurda per essere una cicloturistica Gravel.
Passato il momento agonistico durato circa 15 km ci siamo poi ricompattati al primo ristoro, ancora vergine e ben fornito di tutto.
Dopo la sosta abbiamo iniziato la discesa più impegnativa di giornata. Tecnica e spigolosa in alcuni punti, si distingueva dal resto del percorso con le classiche strade bianche toscane con salite dolci e discese pedalabili.
A 20 km dall’ arrivo altro ristoro simile al precedente dove ci siamo trattenuti in quanto sapevamo di un ricco pasta party finale
Prima di accedervi abbiamo potuto utilizzare le doccia del campo sportivo ed anche per questo altra grande nota di merito alla organizzazione.
Finito il pranzo con maccheroni al ragù e hamburger di vitello, Maurizio lo speaker, ha intrattenuto in maniera simpatica e divertente tutti i ciclisti ed ha fatto le premiazioni a sorteggio per circa una ventina di ciclisti.
Quando certe manifestazioni vengono organizzate da appassionati come Maurizio il risultato non può che essere un bellissimo 8.50
Percorso interamente segnalato e bellissimo, ristori ai punti giusti e con varietà di prodotti, pasta party buono e saziante, bella anche la location finale della premiazione.
Ce ne siamo andati con la promessa fatta a Maurizio che ritorneremo il prossimo anno anche perché ci hanno detto che sicuramente cambieranno il percorso. (E se non lo fanno loro con quella moltitudine di percorsi…chi la fa?)
A presto dunque e grazie di tutto!!!
Grazie a Roberto Valloni e Idea Gravel Team