
Sole e polvere padroneggiano la 4ª Padus Gravel
Domenica 15 giugno sono stati 120 i protagonisti della gravellata dedicata al Basso Pavese, molti dei quali in piena corsa per il Brevetto Passione Gravel 2025.
L’estate, arrivata all’improvviso, ha regalato una mattinata da subito non propriamente fresca: temperature in rapido aumento hanno reso, senza alcun dubbio, la gravellata più impegnativa del solito per molti partecipanti.
Sole in testa e polvere sotto le ruote: anche questo fa parte del gioco. I gravellisti lo sanno bene… gente tosta.
Sui tre percorsi proposti per questa edizione, viste le condizioni climatiche generali, molti hanno optato per il medio da 80 km o per il corto da 60 km. Tanta stima per i più temerari del lungo da 100 km, in una giornata in cui il clima non era affatto favorevole per affrontare certe distanze.
Un forte restyling ha portato i percorsi medio e lungo fino allo storico Ponte della Becca, vero e proprio monumento situato nella confluenza del fiume Ticino con il Po.
Il percorso medio ha fatto dietrofront dopo il ponte, mentre il lungo, superato il Ponte della Becca, si è addentrato nel Parco del Ticino fino a Pavia, attraversando lo storico Ponte Coperto e passando per il centro, in Piazza della Vittoria.
Il corto, giustamente più contenuto, non ha incluso il Ponte della Becca, ma si è difeso molto bene anche lui.
“Questo restyling ha permesso di dare più risalto a questo territorio. Piano piano, tra un’idea e l’altra, c’è ancora molto margine di miglioramento: ci lavoreremo a fondo quest’inverno.”
A raccontarlo sono gli organizzatori, nel consueto spazio sociale del “3º tempo”, insieme ai numerosi amici dopo il giro.
Un buon piatto di pasta e birre fresche hanno chiuso la giornata nel migliore dei modi, lasciando alle spalle polvere e caldo.
Anche la 4ª Padus è archiviata: Passione Gravel – Strade Basse Lodigiane chiude così il “primo tempo” delle gravellate in calendario, con un’estate esplosa in tutto il suo splendore.
Il Brevetto riprenderà a settembre con le restanti tre tappe: Laus Gravel, a ottobre 11 Colli Banini Gravel, e a novembre il gran finale con la DGGD100.
Ma prima di salutarci per le ferie, giovedì 26 giugno andrà in scena la 4ª Spaceman Gravel: la serale più gravel dell’estate, con base al Terminal 1 – Brewfist BrewPub di Codogno.
Le iscrizioni sono attive! 👍
Un grande grazie per l’ospitalità ad Andrea e Monica, gestori del Bar Ristorante Le Gabbiane, a tutti voi… e complimenti agli amici che, ad oggi, sono ancora in corsa per il Brevetto 2025!
Grazie ai ragazzi di Passione Gravel