Quando ho deciso di partecipare all’Eroica, sapevo che avrei dovuto affrontare una sfida non solo fisica ma anche tecnica. La scelta dell’equipaggiamento, in particolare degli pneumatici, avrebbe giocato un ruolo cruciale nella mia esperienza. Dopo un’accurata ricerca e diverse raccomandazioni, la mia scelta è caduta sullo pneumatico Vittoria Rubino Pro Graphene 2.0, nella misura 700×23, gonfiato a 7 bar. Oggi, dopo aver messo alla prova questi pneumatici sulle affascinanti ma impegnative strade bianche dell’Eroica, sono qui a condividere la mia esperienza, nella speranza di aiutare altri appassionati ciclisti nella scelta del loro equipaggiamento.
La mia fedele compagna in questa avventura è stata una splendida Bianchi reKord, una bicicletta che racchiude in sé storia e tradizione del ciclismo. Montare su di lei gli pneumatici Vittoria Rubino Pro Graphene 2.0 è stata una scelta dettata non solo dall’aspetto tecnico ma anche dal desiderio di combinare al meglio passato e futuro.
Prestazioni e Resilienza su Strade bianche
Affrontare le strade bianche toscane dell’Eroica richiede più di semplice stamina; richiede un equipaggiamento che possa reggere al fascino rude di questi percorsi. Lo pneumatico Vittoria Rubino Pro Graphene 2.0, con la sua tecnologia all’avanguardia, si è rivelato un alleato prezioso. La mescola con grafene ha garantito una resistenza superiore a tagli e abrasioni, frequenti compagni di viaggio sullo sterrato. La mia preoccupazione principale era di ritrovarmi a dover gestire forature in momenti critici della gara, ma, fortunatamente, questi pneumatici mi hanno risparmiato tale disavventura.
Aderenza e Controllo
Gonfiare gli pneumatici a 8 bar, per i miei 100 Kg, si è rivelato il compromesso ideale per affrontare le variegate condizioni del terreno. Su tratti di sterrato asciutto, l’aderenza è stata sorprendente, permettendomi di mantenere una buona velocità senza sacrificare la sicurezza nelle discese asfaltate. La capacità di questi pneumatici di “mordere” il terreno, pur mantenendo un’ottima reattività, mi ha dato la fiducia necessaria per spingermi oltre i miei limiti, anche nei tratti più tecnici.
Comfort e Esperienza di Guida
Pur essendo focalizzato sulle prestazioni, non posso trascurare l’aspetto del comfort. Le lunghe ore in sella, su percorsi che mettono a dura prova sia il fisico che il materiale, possono trasformarsi in un’esperienza meno piacevole se non si è adeguatamente equipaggiati. Gli pneumatici Rubino Pro Graphene 2.0 hanno offerto un’ottima capacità di assorbimento delle vibrazioni, rendendo la guida piacevole e meno affaticante.
Conclusioni
La partecipazione all’Eroica è stata un’esperienza indimenticabile, resa ancor più speciale dalla scelta degli pneumatici giusti. Il Vittoria Rubino Pro Graphene 2.0 ha dimostrato di essere il compagno ideale per la mia Bianchi vintage, combinando performance, sicurezza e comfort. Per chi, come me, decide di affrontare le sfide delle strade bianche con una bicicletta che racconta storie di altri tempi, consiglio vivamente di considerare questi pneumatici come parte integrante della propria avventura. La tecnologia incontra la tradizione, e il risultato è semplicemente straordinario.
credits: Acciughino