Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile sulle due ruote! Il 30 marzo 2025, la Granfondo Inzani Isomec ti aspetta a Parma con percorsi adatti a tutti i gusti e tutte le biciclette.
Asfalto e sterrato: scegli la tua avventura!
Percorsi su strada:
Granfondo: 128 km, 1670 m D+: Un percorso impegnativo per gli appassionati di lunghe distanze e salite impegnative. Perfetto per chi cerca una sfida e vuole mettersi alla prova.
Fondo: 104 km, 1200 m D+: Un percorso più accessibile rispetto alla Granfondo, ma sempre stimolante. Ideale per chi vuole godersi le bellezze dell’Appennino senza rinunciare a un po’ di fatica.
Medio Fondo: 85 km, 750 m D+: Un percorso ideale per chi si avvicina al mondo delle granfondo o per chi cerca una pedalata più tranquilla.
Cicloturismo: 60 km, 550 m D+: Un percorso adatto a tutti, perfetto per chi vuole trascorrere una giornata in sella alla propria bici ammirando i paesaggi della campagna parmense.
Percorsi gravel:
Gravel 50: 50 km, 100 m D+: Un percorso ideale per chi vuole provare l’emozione del gravel senza eccessive fatiche. Ti porterà alla scoperta di sentieri sterrati e strade bianche, offrendoti un contatto più diretto con la natura.
Gravel 100: 100 km, 200 m D+: Un percorso più impegnativo per chi cerca una sfida maggiore. Ti porterà a esplorare le zone più remote dell’Appennino Parmense, con tratti tecnici e panorami mozzafiato.
Percorso: Granfondo: 128 km, 1670 m D+
Fondo: 104 km, 1200 m D+
Medio Fondo: 85 km, 750 m D+
Cicloturismo: 60 km, 550 m D+
Gravel 50: 50 km, 100 m D+
Gravel 100: 100 km, 200 m D+
Prezzi: 15 online – 20euro sul posto e 6 euro il ciclo raduno
Open Street Map è un servizio di visualizzazione di mappe gestito dalla OpenStreetMap Foundation. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.