L'Ardita, ciclostorica dell’Alpe di Poti

Attenzione: le tue scelte Cookie non consentono la visualizzazione della mappa. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.

Preparati a vivere l’emozione della ciclostorica L’Ardita il 23 marzo 2025. Un percorso unico attraverso le meravigliose colline toscane, tra strade bianche, borghi storici e l’atmosfera magica della nostra tradizione ciclistica.

Il festival si aprirà venerdì con l’aperitivo degli arditi, proseguendo sabato pomeriggio con “Senza freni”, un evento imperdibile dove i grandi campioni condivideranno racconti e aneddoti sul ciclismo.

Il cuore della manifestazione è la ciclostorica L’Ardita la ciclostorica dell’Alpe di Poti per velocipedi d’epoca in programma per domenica 23 marzo 2025. I partecipanti, a bordo di velocipedi d’epoca, affronteranno nuovamente l’Alpe di Poti, celebre salita del Giro d’Italia 2016 e protagonista di molte gare importanti negli anni ‘70 e ‘80.

Una grande novità per L’Ardita 2025 è l’introduzione di un quarto percorso, pensato per soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.

Il primo percorso, il “Gourmet”, è lungo 30 km e ideale per chi desidera un’escursione tranquilla in bicicletta, scoprendo le bellezze del territorio e gustando le sue specialità culinarie. Il percorso “Classico” di 50 km, più impegnativo, arriva fino a Subbiano. A questo si aggiunge un nuovo tracciato di 65 km, che include la sfida dell’Alpe di Poti. Il percorso principale rimane “L’Ardita”, con i suoi 80 km e la cronoscalata dell’iconica Alpe di Poti, per i ciclisti più esperti in cerca di una vera sfida.

Il percorso sarà segnalato con riferimento ai principali bivi. Ognuno dovrà comunque fare affidamento sul “foglio di viaggio” consegnato unitamente al materiale, in sede di iscrizione

Servizi
Parcheggio
Ristoro
Eventi simili
La Francescana Ciclostorica
Foligno, Perugia 06034
BERGHEM molamia
Via Guglielmo Marconi, Gazzaniga, Bergamo 24025
La Barocca
Marina di Ragusa, Ragusa 97010