Attenzione: le tue scelte Cookie non consentono la visualizzazione della mappa. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.
Il Piemontgravel nasce da un progetto di esplorazione territoriale trentennale ed è, ad oggi, l’evento gravel più partecipato del Piemonte e tra i primi a livello nazionale. È un ‘unsupported bikepacking’, per gravel e MTB, che attraversa la nostra regione nelle province di Cuneo, Asti e Torino, per un totale di oltre 1000 km. I percorsi sono 4 e andranno da 82km, fino a 440km. I percorsi sono 4 e andranno da 82km, fino a 440km. Ogni chilometro racconta una storia di fatica e di libertà, ogni discesa è un momento di pura adrenalina, ogni salita è un test per la determinazione. Gli itinerari toccheranno le località più significative delle tre province, privilegiando le Langhe ed il Roero (sito UNESCO), le colline torinesi e le Prealpi Cozie, transitando inoltre nella città di Torino.
I percorsi:
111: breve ma intenso. Una assoluta prelibatezza paesaggistica da assaporare con gli occhi e non solo…nel cuore della Langa.
222: la traccia dei desideri. Dolci colline, single track lungo i fiumi, vigneti a perdita d’occhio e borghi UNESCO che vi faranno sognare..e pedalare.
333: non ti scordar di me. Molti chilometri, intensi, divertenti e mai banali. Cicogne, bagliori torinesi, rocche del Roero e strade “bianche”.
444: la via piemontese? Forse. Sicuramente passerete in tre province; dalla Langa del Barolo alla Val di Susa, Torino con il Po e la sua collina passando per i laghi morenici di Avigliana.
Open Street Map è un servizio di visualizzazione di mappe gestito dalla OpenStreetMap Foundation. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.