Bottega Bike, in collaborazione con Veneto Delta Po, è lieta di annunciare la seconda edizione di VenetoDeltaPoGravel, un evento cicloturistico aperto a tutti, patrocinato dai comuni di Taglio di Po, Ariano nel Polesine, Porto Tolle e dall’Ente Parco del Delta del Po.
L’evento, non competitivo, è pensato per gli amanti delle bici Gravel, Mountain Bike ed E-Bike, offrendo un percorso immerso nelle meraviglie naturali e incontaminate del Delta del Po.
Un percorso tra natura e storia
La giornata prenderà il via dalla splendida cornice del Museo della Bonifica di Cà Vendramin, che farà da punto di partenza e arrivo. I partecipanti pedaleranno lungo tratti arginali, attraverseranno pinete rigogliose e il suggestivo ponte di barche di Santa Giulia, esplorando la Sacca degli Scardovari e percorrendo strade off-road nascoste e poco conosciute, rese accessibili grazie alla profonda conoscenza del territorio da parte degli organizzatori.
A metà del percorso, un punto ristoro attenderà i ciclisti in una location panoramica mozzafiato, offrendo un momento di relax immerso nella natura.
Il gran finale: gusto e divertimento
Dopo aver completato il percorso, i partecipanti saranno accolti nuovamente al Museo di Cà Vendramin per un terzo tempo ricco di sorprese.
• Cucina locale: Un’esperienza gastronomica con le specialità culinarie tipiche del territorio per ristorarsi dopo la pedalata.
• Intrattenimento musicale: Un DJ set coinvolgente che farà ballare tutti, chiudendo la giornata in allegria e compagnia.
Successo della prima edizione
Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 350 ciclisti, VenetoDeltaPoGravel 2025 si preannuncia ancora più spettacolare, pronta a far innamorare nuovamente i partecipanti del magnifico territorio del Delta del Po.