Attenzione: le tue scelte Cookie non consentono la visualizzazione della mappa. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.
Il percorso sarà un doppio anello, un otto con partenza e ritorno a SIAF Volterra. Circa 160km con dislivello positivo di circa 4400 mt. con passaggio intermedio da Volterra al km82
Il tracciato sarà prevalentemente su strade bianche con brevi tratti di asfalto e singletrack adatto a gravel, MTB e eMTB ( segnalati punti di ricarica)
La traccia GPS verrà fornita al momento della registrazione, scaricandola dal link predisposto.
L’evento è in modalità bikepacking, quindi in totale autonomia, seguendo la traccia i bikers andranno in autonomia, alla velocità che vogliono.
Sabato 26
ore 7.00 Ritrovo per Registrazione presso
− SIAF – Strada Provinciale del Monte Volterrano, 56048 Il Cipresso PI
− Presentazione del Percorso,
− Registrazione, Ritiro Targhetta, Gadget e Buono Birra
− Colazione disponibile presso il Bar del SIAF
− ore 7.30 – 8.30 Partenza
− Giro a doppio anello con passaggio intermedio di nuovo a Volterra
− Per pernottamento alla SIAF contattare direttamente a
Il percorso sarà di circa 160km con dislivello positivo di circa 4400 mt. con passaggio intermedio da Volterra al km82
Il tracciato sarà prevalentemente su strade bianche con brevi tratti di asfalto e singletrack adatto a gravel, MTB e eMTB ( segnalati punti di ricarica)
La traccia GPS verrà fornita al momento della registrazione, scaricandola dal link predisposto.
L’evento è in modalità bikepacking, quindi in totale autonomia, seguendo la traccia i bikers andranno in autonomia, alla velocità che vogliono.
Ognuno sarà responsabile di se stesso e delle proprie scelte, su come e quanto pedalare.
Ciascun partecipante dovrà esser fornito di un cellulare, di un mezzo idoneo con tutti i presidi vigenti del codice della strada (casco, sistemi di illuminazione)
Non è prevista assistenza, premiazioni e si declina ogni responsabilità per danni a cose e persone durante lo svolgimento del giro.
Open Street Map è un servizio di visualizzazione di mappe gestito dalla OpenStreetMap Foundation. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.